Oggi ho il piacere di parlare de L'Erbolario, un'azienda molto conosciuta ed aprrezzata nel campo della cosmesi naturale.
Inizio con il ringraziarli vivamente per la gentilezza con cui mi hanno contatta, e per la generosità mostrata nell'inviarmi molti campioni dei loro prodotti, e mi scuso con loro per il ritardo con cui scrivo il post, ma tra una cosa e l'altra proprio non sono riuscita a farlo prima.
L'Erbolario nasce nel 1978 a Lodi, come Premiata Erboristeria Artigiana, dove, nel retro di un piccolo negozio, Franco Bergamaschi e la moglie Daniela Villa, fondatori del marchio, danno vita ai loro primi cosmetici, attingendo a vecchi ricettari di famiglia, nel pieno rispetto della tradizione.
Grazie al successo ottenuto, l'azienda si accresce sempre di più, trasferendo i propri laboratori in strutture sempre più ampie, diventando una realtà conosciuta e rinomata a livello internazionale.
Ad oggi, carichi profumati di cosmetici partono alla volta di oltre 5000 erboristerie e farmacie con reparto erboristico del territorio nazionale, ma anche di negozi sparsi un po' ovunque nel mondo.
Lungo questo cammino felice di crescita, L'Erbolario non ha perso di vista quelli che sono i pilastri portanti della sua filosofia: il rispetto per la natura, prima di tutto, coniugato alla tecnica e al sapere sempre aggiornati.
Ecco come l'azienda descrive i suoi fitocosmetici:
Offriamo un prodotto sincero e trasparente, che mantiene le promesse e lo dimostra, che ha un eccellente rapporto qualità-prezzo, perché nasce da materie prime selezionate, è preparato sapientemente secondo le più severe Norme di Buona Fabbricazione ed è rigorosamente controllato in ogni fase della lavorazione. Un cosmetico che dà ampie garanzie di sicurezza, ipoallergenicità e funzionalità, come viene certificato dai severi test clinici che l’Università di Pavia conduce –solo su volontari sani, mai su animali- per nostro conto.
L'Erbolario significa equilibrio tra scienza e tradizione, in quanto utilizza i più avanzati sistemi di produzione, affiancati ad una costante ricerca cosmetologica, nel pieno rispetto della tradizione erboristica.
L'obiettivo primario della'azienda è sempre stato, fin dall'inizio, la produzione e la commercializzazione di prodotti cosmetici concepiti nel pieno rispetto dell'uomo e della natura.
Con i fitocosmetici de L'Erbolario sei vicino all'ambiente e agli animali, a favore di uno sviluppo sostenibile.
L'Erbolario infatti:
- si è dotato di un Sistema di Gestione Ambientale (certificazione UNI EN ISO 14001 nr. cert. 497-2002-AE-MIL-SINCERT DNV);
- utilizza energia rinnovabile a Impatto zero®,
Lifegate Energy; - aderisce allo "Standard Internazionale" Stop ai Test su Animali. Tutti i suoi prodotti sono controllati da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica Ambientale) per LAV Lega Anti Vivisezione (cert. 016);
- a partire dal 2012 ha scelto di utilizzare, per tutti gli articoli in carta e le confezioni dei prodotti, unicamente carta e cartone certificati secondo lo schema FSC (Forest Stewardship Council ®);
- certifica tutte le sue attività agricole con ICEA (Istituto per la Certificazione Etica Ambientale), secondo il Reg. CE 834/07 dell'Agricoltura Biologica (codice operatore IT ICA C517);
- contribuisce al finanziamento delle attività del FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano);
- i suoi prodotti sono 100% Made in Italy.La sicurezza e l'efficacia di tutte le proposte cosmetiche de L'Erbolario sono certificate da test clinici supervisionati dall'Università di Pavia: formulati e preparati nel sito produttivo di Lodi, i nostri cosmetici vengono prodotti senza discriminazione né sfruttamento del lavoro.
Come molti di voi sapranno, L'Erbolario propone una vasta gamma di prodotti, sia per il viso che per il corpo, adatti ad ogni tipo di pelle e per ogni esigenza.
Per questa gradita collaborazione, avrò modo di testare vari campioni, appartenenti alle diverse linee proposte dal brand.
Come vedete, questo è solo un post introduttivo alla collaborazione, ma mi è sembrato doveroso scriverlo nel rispetto dell'Azienda, visto che avevo ricevuto il loro pacchetto mentre ero in vacanza, ragion per cui non sono stata in grado né di testare i prodotti, né di scrivere un post di ringraziamento per L'Erbolario.
Inizierò a testare queste cremine molto presto, e non appena mi sarò fatta un'idea sulla loro qualità, vi farò sapere le mie opinioni al riguardo.
Dunque...a presto con la review su L'Erbolario!!!
Buona giornata!!:-*
Lucy