Buongiorno ragazze!!
Oggi vi propongo la mia seconda ricetta realizzata con i meravigliosi prodotti Tec-Al.
Vi ho già parlato dell'Azienda qui, dove vi ho presentato come prima ricetta una deliziosa vellutata di carote, un piatto semplice e veloce ma dal gusto veramente raffinato.
Come seconda ricetta, ho pensato di realizzare un piatto tipico della cucina lombarda, il Risotto allo Zafferano....gustoso, sfizioso e colorato!!
Inoltre, essendo privo di glutine, è anche un'ottimo primo da realizzare per chi soffre di celiachia!!
Eccovi la ricetta.
INGREDIENTI:
- 1 litro di acqua
- 2 cucchiaini di BROTEC MEAT NAT Tec-Al
- 300 gr di riso
- 1 bustina di zafferano
- 1/4 di cipolla
- 3 cucchiai di olio di riso
- un pizzico di pepe
- parmigiano grattugiato q.b ( io uso quello stagionato 40 mesi perché, avendo una lunga stagionatura, ha un bassissimo contenuto in lattosio ed è quindi adatto a chi ha problemi di intolleranza al latte!! )
Per prima cosa preparate il brodo portando ad ebollizione 1 litro d'acqua ed aggiungendo 2 cucchiaini di BROTEC MEAT NAT Tec-Al. Fate cuocere 2-3 minuti.
In una casseruola soffriggete la cipolla, mondata e finemente affettata, con l'olio di riso.
Mantenete la fiamma bassa e, prima che la cipolla assuma troppo colore, versate il riso e lasciatelo tostate per alcuni minuti, non smettendo mai di mescolare.
Quando il riso sarà tostato, aggiungete metà del brodo ed abbassate la fiamma, mescolando di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi.
A circa metà cottura, aggiungete lo zafferano sciolto in un mestolo di brodo caldo ed amalgamatelo bene al riso.
A questo punto, portate a cottura il riso, unendo il resto del brodo bollente poco per volta, man mano che la dose precedente viene assorbita.
A cottura ultimata, allontanate la casseruola dal fuoco e condite il risotto ( che deve avere una consistenza morbida ) con un po' di olio o di burro, del formaggio parmigiano grattugiato ed un pizzico di pepe.
Amalgamate il tutto con pochi giri di cucchiaio e lasciate mantecare per qualche istante a pentola chiusa prima di servire in tavola.
Ecco come sarà il vostro risottino allo zafferano!!^_^
Io ho scelto di preparalo con olio di riso perché mi piace molto per il suo sapore delicato e perché ho alcuni problemi di intolleranza con l'olio d'oliva, ma voi potete tranquillamente sostituirlo con quest'ultimo...in tal caso avrà sicuramente un gusto più intenso e corposo.
Provatelo e vedrete che bontà!!! *__*
Chi di voi ama i risotti? Qual'è il vostro piatto forte in cucina? Fatemi sapere!! ^_^
A presto con la terza ricetta realizzata con i prodotti Tec-Al!!!
