giovedì 10 ottobre 2013

DELIDEA: Contorno Occhi Rivitalizzante al Melograno

Buongiorno a tutti!!
Oggi vi parlo di un prodotto della Delìdea che mi sta piacendo tantissimo e che uso davvero con tanta soddisfazione: il Contorno Occhi Rivitalizzante al Melograno.

Vi ho già parlato della Delìdea in occasione della mia review sul loro Detergente Viso alla Mela Verde ( se siete interessate, la potete trovare qui ), e poiché sono rimasta piacevolmente sorpresa dai loro prodotti, ho deciso di acquistarne altri, tra i quali anche questo contorno occhi.



Il Contorno Occhi Borse e Occhiaie è una crema rivitalizzante a base di Oli ed Estratti Vegetali, che nell'insieme aiutano a contrastare i primi segni d'invecchiamento della zona perioculare e la formazione delle odiose borse ed occhiaie.
Le proprietà rivitalizzanti sono date dalla presenza dell'Olio di Caffè, mentre l'Olio di Cocco e d'Argan, il Burro di Cacao e gli Estratti di Vite e Melograno, svolgono una buona azione idratante e rassodante, prevenendo la formazione delle rughette d'espressione.
Ecco la descrizione che Delìdea ci dà sugli ingredienti utilizzati in questo prodotto:

ACQUA MICELLARE VITIS

Vitis vinifera fruit water
Funzione cosmetica: L’innovativo metodo di produzione permette di mantenere all’interno dell’acqua tutti i principi attivi contenuti nel frutto fresco, rendendo l’acqua micellare particolarmente ricca di antocianosidi e polifenoli. Questi componenti esercitano un’azione antiossidante e protettiva sui vari componenti cellulari, preservando la cute da un prematuro invecchiamento. Diminuisce la permeabilità dei capillari sanguigni, aumentando la loro resistenza, migliorando la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti. 

BURRO DI CACAO

Theobroma cacao seed butter
Funzione cosmetica: Burro ottenuto mediante spremitura a caldo dei semi di Theobroma cacao. Il burro di cacao è caratterizzato da una miscela di acidi grassi saturi ed insaturi: quelli presenti in maggior quantità sono l'acido stearico, palmitico ed oleico, che donano a questa frazione una texture particolarmente vellutata e spiccate proprietà eudermiche, protettive ed emollienti. Grazie al nutrimento che apporta all'epidermide il burro di cacao è ampiamente utilizzato in cosmesi per il trattamento della pelle secca, sensibile e screpolata.

BURRO DI KARITE

Butyrospermum parkii butter
Funzione cosmetica: Burro semisolido ottenuto dai semi di Butyrospermum parkii. È un prodotto vegetale molto ricco che si distingue per la sua composizione caratterizzata da un'elevata percentuale di sostanze insaponificabili (che può raggiungere il 15%) costituita da alcoli terpenici, fitosteroli e vitamine liposolubili A ed E, che gli conferiscono una spiccata attività antiossidante, fotoprotettiva e lenitiva; la frazione di trigliceridi (in particolare acido oleico e stearico) è altrettanto importante e responsabile delle proprietà nutrienti, ammorbidenti e rigeneranti per la barriera cutanea. Il burro di karitè è ampiamente utilizzato in cosmesi per tonificare e ammorbidire le pelli secche e per le sue proprietà antinfiammatorie, elasticizzanti e antirughe. 

MELOGRANO

Punica granatum fruit extract
Funzione cosmetica: idratante, tonificante. L'invecchiamento cutaneo altera la sintesi e il normale metabolismo delle acquaporine, proteine presenti nei cheratinociti che regolano il contenuto di acqua cellulare. La pelle, priva delle sue riserve di acqua, perde la sua tonicità e appare spenta e disidratata. L'estratto di melograno, stimolando la sintesi delle acquaporine, ristabilisce il normale contenuto di acqua cellulare, aumentando il turgore del derma e rendendo la pelle più tonica e uniforme.

OLIO DI ARGAN

Argania spinosa kernel oil
Funzione cosmetica: emolliente, nutriente e lenitivo. Contiene un'elevata quantità di vitamina E, nota per la sua efficacia antiossidante, e di acidi grassi insaturi (in particolare acido oleico e acidi grassi essenziali omega 3 e 6); la sua particolare composizione consente a questo pregiato olio di avere un'azione rigenerante profonda sulla pelle, proteggendola dalle aggressioni esterne e alleviando i segni del tempo. È un olio di rapido assorbimento non untuoso, utile per apportare nutrimento e morbidezza e per ripristinare l'equilibrio idrolipidico cutaneo; è un prezioso alleato in caso di pelli secche, disidratate e mature.

OLIO DI GIRASOLE

Helianthus annus seed oil
Funzione cosmetica: Olio ottenuto per spremitura a freddo dei semi di girasole. Contiene una percentuale molto alta di acidi grassi insaturi: quelli presenti in maggior quantità sono l'acido oleico (32%) e linoleico (54%). Un'altra frazione importante è costituita dalla vitamina E, che dona a questo olio spiccate proprietà antiossidanti. In cosmetica l'olio di girasole è noto come rigenerante per le cellule dell'epidermide grazie al suo alto potere emolliente, idratante e rinfrescante; è indicato inoltre come riequilibrante per pelli sensibili o irritate. 

Ma passiamo alla descrizione di questo favoloso contorno occhi.

La cosa che più mi ha colpita di questo prodotto, è che la crema non è incolore, ma bensì si presenta leggermente colorata, ed è questa una caratteristica che mi piace tantissimo, perché, non appena la si applica, dona un immediato aspetto riposato, riuscendo a minimizzare le occhiaie!!
Inoltre ha un buon potere illuminante, dato probabilmente dalla presenza di una piccola quantità di Mica tra gli ingredienti che la compongono.
Io amo applicarla al mattino, per idratare e rivitalizzare la zona perioculare, dopodiché passo all'applicazione del correttore, e così facendo, ottengo davvero un buon risultato: occhi più riposati e sguardo illuminato.


La crema si presenta leggermente colorata, e ciò permette di minimizzare la presenza delle occhiaie.

La crema è contenuta all'interno di un piccolo contenitore di plastica, dotato di un comodissimo dispenser, che consente di far uscire la giusta quantità di prodotto, evitando inutili sprechi.
La consistenza è abbastanza fluida, e ciò rende l'applicazione facile e piacevole, permettendo al prodotto di assorbirsi molto velocemente.
Il PAO è di 12 mesi, ed il costo è di 6,90 € per 10 ml di prodotto.

Come vedete, vi è un comodo dispenser che permette di dosare la giusta quantità di prodotto.

Passiamo ora all'analisi dell'INCI, che è VERDISSIMO!! *_*

INCI: Aqua, Argania Spinosa Kernel Oil*, Cocos Nucifera Oil*, Glycerin, Lauryl laurate, Cetearyl alcohol,Cocoglucoside, Glyceryl stearate, Butyrospermum parkii butter*, Kaolin, Mica, Myristyl alcohol, Myristyl glucoside, Coffea arabica seed oil*, Punica granatum fruit extract*, Vitis vinifera fruit water*, Theobroma cacao seed butter*, Helianthus annus seed oil, Squalene, Dipalmitoyl hydroxyproline, Sclerotium gum, Beta-sitosterol, Tocopherol, Benzyl alcohol, Soduim benzoate, Potassium sorbate, CI 77891, CI 77163, CI 77491, CI 77492, CI 77499.

* Ingredienti di Origine Biologica

Avete visto che INCI naturale?
E' bellissimo riuscire a trovare dei prodotti così, che siano fatti con ingredienti naturali e che si possano acquistare a dei prezzi accessibili a tutti, non trovate?
Dunque, promuovo questa crema a pienissimi voti, e ve la consiglio vivamente, perché a mio avviso è un prodotto davvero molto valido!! ^_^
Per ora potete trovare i prodotti Delìdea solo da Tigotà, ma spero che possano ampliare la distribuzione anche ad altri punti vendita, in modo che possa essere un marchio di facile reperibilità per tutti!!.

PRODOTTO: Crema Contorno Occhi alla Vitis e Melograno di DELIDEA
PACKAGING: Flaconcino di plastica bianca, dotato di un comodo dispenser per prelevare la giusta quantità di prodotto.
PAO: 12 mesi
REPERIBILITA': Presso i punti vendita Tigotà
PRO: Facile assorbimento, buon potere idratante ed illuminante. Leggermente colorata, aiuta a minimizzare le occhiaie.
CONTRO: Nessuno
PREZZO: 6,90€ per 10 ml di prodotto
VOTO: 10
La consiglieresti?: Assolutamente sì, la consiglierei a chi cerca un contorno occhi rivitalizzante, da usare al mattino per dare allo sguardo un aspetto fresco e riposato.
Volendo, per chi non ha grossi problemi di occhiaie, potrebbe anche essere utilizzato da solo, senza l'applicazione del correttore!!

Chi di voi ha mai provato questo contorno occhi? Come vi siete trovate? Vi incuriosisce come prodotto?
Come sempre attendo i vostri commenti!! ^_^

Baci e buona giornata!! :-*

Lucy

lunedì 7 ottobre 2013

LOVEA: Crema Mani Nutriente al Burro di Karité

Ciao a tutti!!
Oggi ho deciso di parlare di un prodotto per la cura e la protezione delle mani, uno di quei prodotti che può esserci utile per idratare le mani quando le abbiamo particolarmente secche, e che può aiutarci a proteggerle dai rigori invernali che ci troveremo ad affrontare nei prossimi mesi.
Nello specifico, vorrei parlarvi della Crema Mani Nutriente al Burro di Karité della Lovea.

Per chi non conoscesse questo marchio, la Lovea è un brand francese che produce prodotti biologici certificati a prezzi molto convenienti, ed in Italia è reperibile presso molte Coin ed OVS.


La crema mani la Karité è un prodotto molto nutriente, proprio grazie alla presenza del Burro di Karitè e del Gel di Aloe Vera; inoltre, la presenza di vari Oli Vegetali, come l'Olio di Sesamo e l'Olio di Girasole, conferiscono a questa crema un ulteriore potere idratante e protettivo, che la rende adatta per proteggere le nostre mani dagli agenti atmosferici esterni.
Per la sua particolare formulazione, contenente più del 98% di ingredienti naturali, e completamente priva di parabeni, coloranti, siliconi, fenossietanolo (conservante), PEG, nanoparticelle e profumi di sintesi, ha ottenuto ben due certificazioni: ECOCERT e COSMEBIO.


E' una crema bianca, dalla giusta consistenza, né troppo liquida né troppo solida, ed è contenuta all'interno di un comodo tubetto di plastica gialla, riportante il nome del brand, la descrizione del prodotto e l'elenco completo di tutti gli ingredienti.
Il costo è di 3,99 per 100 ml, ed il PAO è di 12 mesi.

Come vedete, la crema ha un colore bianco ed una consistenza perfetta. 

La profumazione è molto buona, naturale e delicata, tendente al dolciastro, ed è piuttosto persistente.
All'applicazione si presenta morbida e leggera, si assorbe velocemente e lascia le mani ben idratate e nutrite, nonché belle profumate!! ^_^.
L'INCI è fatto bene, è molto naturale e pieno di ingredienti molto carini.

INCI: Aqua, Butyrospermum Parkii Shea Butter*, Glycerin, Coco Caprylate/Caprate, Glyceryl Stearate Citrate, Cetearyl Alcohol, Sesamum Indicum Oil*, Sorbitan Olivate, Cetearyl Olivate, Hydrolysed Wheat Gluten, Aloe Barbadensis Juice Powder*, Safflower Oil, Palm Oil Aminopropanediol Esters, Tocopherol, Tocopheryl Acetate, Sorbitan Caprylate, Xanthan Gum, Sodium Usnate, Dehydroacetic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Citric Acid, Parfum, Limonene, Linalool.

*Ingredienti di Origine Biologica.
Il 99% del totale degli Ingredienti sono di Origine Naturale.
Il 17% del totale degli Ingredienti provengono da Agricoltura Biologica.

In conclusione, posso dirvi che la Crema Mani al Karité della Lovea è un prodotto che mi piace molto, perché ha un buon potere idratante, una buona profumazione, ed un ottimo rapporto qualità-prezzo...costa solo 3,99€ per 100 ml!! ^_^

PRODOTTO: Crema Mani al Burro di Karité della Lovea
PACKAGING: Tubetto di plastica gialla, riportante la descrizione del prodotto. Sul retro è presente l'elenco completo degli ingredienti.
PAO: 12 mesi
PREZZO: 3,99 € per 100 ml di prodotto
REPERIBILITA': Presso tutte le Coin ed OVS che vendono il marchio Lovea.
PRO: Buon potere idratante, ottima profumazione, buon INCI, ed ottimo rapporto qualità-prezzo.
CONTRO: Nessuno.
VOTO: 8,5
Lo consiglieresti?: Sì, è un prodotto che mi sento di consigliare a chi cerca una crema mani che abbia un buon potere idratante e protettivo. E se come me, siete amanti di tutti quei prodotti per la cura del corpo che abbiano una buona profumazione, allora credo proprio che questa crema possa piacervi!! ^_^

E voi ragazze, avete mai provato questa crema della Lovea? Come vi siete trovate? Vi piacerebbe provarla? Fatemi sapere!!! =^_^=

Baci e a presto!!!:-*

Lucy



mercoledì 2 ottobre 2013

REVIEW "I PROVENZALI": Stick Labbra Extradolce all'Uva e Mora

Buongiorno a tutti!! ^_^
Visto che ormai è arrivato l'autunno, e che quindi ci stiamo avvicinando ai periodi più freddi ed umidi dell'anno ( Ahimè!! >_< ), ho pensato che sia arrivata l'ora di parlare di prodotti per la protezione e per la cura delle nostre labbra.
In particolare, oggi vi parlerò dello Stick Labbra Extra Dolce all'Uva e More de "I PROVENZALI".


Le mie labbra tendono facilmente a seccarsi e a spaccarsi, e perciò sono sempre alla ricerca di stick idratanti e protettivi, che applico costantemente tutti i giorni.
Ormai credo di averne una vera e propria collezione!! Ne ho uno in ogni borsetta, e sono attratta soprattutto da quelli profumati e aromatizzati alla frutta!! ^_^
Questo l'ho voluto provare proprio perché ero incuriosita dalla sua profumazione, ma anche perché ha un INCI verdissimo.

Ma veniamo alla descrizione del prodotto.

Lo Stick Labbra all'Uva e More "I PROVENZALI" è un prodotto completamente naturale, formulato con soli Oli e Burri Vegetali, privo di Ingredienti e Conservanti Chimici, Allergeni e Coloranti Artificiali.
Gli Estratti d'Uva svolgono un'azione anti invecchiamento, prevenendo la formazione dei radicali liberi; l'Estratto di Mora, essendo molto ricco di Sali Minerali, ha invece proprietà nutrienti ed idratanti.


Lo stick è di colore bianco, ed è contenuto in un classico tubetto di plastica di colore lilla, che richiama appunto i colori dell'uva e delle more.
All'interno troviamo 5,7 ml di prodotto, ed il PAO è di 24 mesi.
La profumazione è molto dolce e fruttata, un mix di uva e mora, con una netta prevalenza dell'aroma d'uva, e devo dire che mi piace molto.
L'INCI è verdissimo, e su questo non c'è proprio nulla da dire!! ^_^

INCI:
●● caprylic/capric triglyceride (emollient /solvente)
●● olus oil (emolliente)
●● ricinus communis oil (vegetale)
●● cera alba (emolliente/emulsionante/filmante)
●● rice bran  wax (viscosizzante)
●● glyceryl dibehenate (emolliente)
●● butyrospermum parkii butter/shea butter (condizionante cutane /additivo reologico)
●● simmondsia chinensis (jojoba) butter (condizionante per capelli /condizionante cutaneo)
●● prunus amygdalus dulcis oil/sweet almond oil (vegetale/emolliente /condizionante cutaneo)
● tribehenin (emolliente/condizionante cutaneo)
● rubis fruticosus leaf extract
●● vitis vinifera leaf extract (condizionante cutaneo)
●● glyceryl behenate (emolliente/emulsionante)
●●parfum
●● glyceryl laurate (emolliente/emulsionante)
●● tocopherol (antiossidante)

Ma passiamo ora al fattore idratazione.
Per quanto mi riguarda, non è un prodotto super idratante, ma trovo che abbia un potere emolliente medio-basso, e ciò lo rende un burro cacao più adatto ai periodi meno freddi dell'anno.
Io l'ho usato molto la scorsa estate e mi ci sono trovata bene, e lo sto usando tutt'ora, ma credo proprio che con l'arrivo dei primi freddi invernali lo metterò da parte, ed opterò per qualcosa di più protettivo.
Prendo spunto da questo discorso per annunciarvi che sono in procinto di fare alcune sperimentazioni casalinghe per creare degli stick labbra idratanti sia neutri che colorati, e spero di riuscire nel mio intento, anche perché credo che sarebbe davvero molto carino fare un giveaway per voi con delle cosine fatte in casa, non trovate? Speriamo bene!! Poi vi farò sapere!! =^_^=.
Una cosa che invece trovo carina di questo prodotto, è che dona alle labbra un aspetto lucido, e credo che ciò sia dovuto alla presenza dell'olio di ricino, la cui funzione non è solo quella di idratare, ma anche quella di dare lucidità.

In conclusione, posso dire che è un prodotto carino, molto profumato e dal discreto potere emolliente, ma non lo trovo abbastanza protettivo per l'inverno che verrà.
Non lo boccio perché tutto sommato non è un prodotto scadente, ma non mi sento neanche di promuoverlo a pieni voti!! Per cui la mia votazione è....6,5!!

PRODOTTO: Stick Labbra Extra Dolce Uva e More "I PROVENZALI"
PACKAGING: Classico stick di plastica da burro cacao, di colore lilla, con scritte bianche che riportano il nome del brand e la descrizione del prodotto. Sulla confezione è anche riportato l'INCI.
PAO: 24 mesi
PREZZO: 3€ circa
PRO: Il profumo, molto dolce e fruttato e l'INCI verde; inoltre, dona alle labbra una leggera lucidità.
CONTRO: L'idratazione non eccelsa e la profumazione intensa, che a qualcuno potrebbe non piacere.
VOTO: 6,5
Lo consiglieresti?: Nì. Se non avete bisogno di tanta idratazione e vi piacciono le profumazioni molto dolci, allora potete provarlo, in caso contrario forse è meglio evitare.

E voi ragazze, avete mai provato questo prodotto? Come vi siete trovate? Fate sapere!! ^_^

Baci e buona giornata!! :-*

Lucy

martedì 1 ottobre 2013

Tonico Viso Vivi Verde Coop: è un tonico o un'acqua micellare?

Buongiorno a tutti!!
Oggi vi parlo di un prodotto che io definisco un po' particolare, ovvero il Tonico Purificante Rinfrescante della linea Vivi Verde Coop.

La linea Vivi Verde Coop è reperibile in tutti i supermercati Coop, e comprende una vasta gamma di prodotti naturali e biologici, sia alimentari che cosmetici.
Tra i vari prodotti di bellezza proposti, vi è anche questo tonico, che in realtà non è un vero e proprio tonico...ed ora scoprirete il perché!!^_^



La prima volta che acquistai il Tonico Vivi Verde, ne rimasi un po' delusa, perché alla prima applicazione lo sentii troppo appiccicoso, ed inoltre rilasciava una strana schiumetta sul viso, che per me era davvero molto fastidiosa, ragion per cui lo misi da parte, lasciandolo per un po' nel dimenticatoio.
Dopo qualche tempo, rivedendolo lì in un angolino solo soletto, e dispiaciuta del fatto che un prodotto dall'INCI così verde non potesse essere utilizzato, iniziai a girare un po' su internet alla ricerca di qualche consiglio utile su come poterlo riciclare....e fu così che svelai il mistero!!!.
Questo tonico non è un vero e proprio tonico, ma bensì un'acqua micellare!!^_^

Ora vi chiederete...ma come mai un prodotto che viene definito tonico può avere la funzione di uno struccante viso? La spiegazione sta tutta nella sua formulazione, che io definirei molto particolare!!
Vi metto subito l'INCI, perché così capirete meglio il tutto.

INCI:
Immagine AQUA (solvente) 
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente) 
Immagine POLYGLYCERYL-4 CAPRATE (emulsionante) 
Immagine CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT* (emolliente) 
Immagine CENTAUREA CYANUS FLOWER EXTRACT* (astringente / condizionante cutaneo) 
Immagine EQUISETUM ARVENSE (vegetale) 
Immagine GLYCYRRHIZA GLABRA ROOT EXTRACT* (vegetale) 
Immagine COCO-GLUCOSIDE (tensioattivo) 
Immagine PARFUM 
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante) 
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante) 

*Ingredienti provenienti da agricoltura biologica 

Come vedete dall'elenco degli ingredienti, all'ottavo posto è presente il Coco-Glucoside, che è appunto un tensioattivo, e generalmente un tensioattivo non è mai presente in un prodotto come il tonico, la cui funzione non è quella di detergere la pelle, ma bensì quella di tonificarla e di ripristinarne il pH dopo la detersione.
E' proprio la presenza del Coco-Glucoside che lo rende adatto come struccante viso ed occhi!! Usato in questo modo è davvero un'ottimo prodotto, molto delicato ed efficace!!^_^
Strano vero? Però credetemi, provate ad usarlo in questo modo, e vedrete che non ne rimarrete deluse.
Io ne metto un po' su un dischetto di cotone e lo passo prima sugli occhi, dove ovviamente insisto un pochino di più, e poi ne metto un altro po' su un altro dischetto e lo passo su tutto il viso, in questo modo riesco a togliere bene tutti i residui di trucco!!
Fatto ciò, risciacquo con l'acqua, metto il tonico vero e proprio ( ora sto usando l'idrolato di salvia, ed è ottimo!! ) e poi applico la crema viso. L'unico inconveniente che potrebbe manifestarsi nell'utilizarlo come struccante, è che potrebbe darvi un po' di sensazione di bruciore se avete gli occhi particolarmente delicati e sensibili, e ciò è dovuto alla presenza dell'acido citrico, anche se ce n'è davvero pochissimo, essendo in penultima posizione nell'INCI.

Il Tonico ha una consistenza liquida ed un colore trasparente, ha una profumazione molto fresca e delicata, ed è contenuto in un semplice flacone di plastica bianca da 200 ml, chiuso da un tappo a vite. L'apertura dalla quale fuoriesce il prodotto è chiusa da un tappino che presenta un piccolo foro, ed è questa una soluzione molto comoda, perché permette di dosare bene il prodotto, evitando eventuali sprechi.
La formulazione è completamente verde, priva di oli minerali, parabeni, siliconi, coloranti, Peg e polimeri sintetici, ed il PAO è di 6 mesi.

All'interno, l'apertura del flacone è ridotta da un tappino con un piccolo foro, che permette di dosare il prodotto senza inutili sprechi.

Usato come struccante mi piace molto, perché lascia la pelle bella morbida, fresca e pulita; usato come tonico, invece, non mi piace per niente, perché crea una fastidiosa scia bianca e lascia la pelle appiccicosa, lasciando veramente una brutta sensazione sul viso.
Quindi....bocciato come tonico viso!!!....e promosso a pieni voti come acqua micellare!!!^_^

PRODOTTO: Tonico Viso Purificante Rinfrescante Vivi Verde Coop.
PACKAGING: Flacone di plastica bianca con un etichetta riportante le informazione sul prodotto.
PAO: 6 mesi.
PREZZO: 3,90€, presso tutte le Coop ed IperCoop.
PRO: Usato come struccante è un buon prodotto. Lascia la pelle pulita, morbida e fresca. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
CONTRO: La presenza del tensioattivo nell'INCI, e per questo mi chiedo: ma come mai l'hanno chiamato tonico? Mah...mistero!! ^_^
VOTO (come tonico): 4
VOTO (come struccante): 8
Lo consiglieresti?: Lo consiglio a chi vuole usarlo come acqua micellare per struccare il viso. Lo sconsiglio vivamente come tonico.

Chi di voi ha mai provato questo tonico? Come vi siete trovate? Siete incuriosite da questo tonico non-tonico della ViviVerde Coop? Fatemi sapere!!^_^

Buona giornata!! Baci:-*

Lucy